-
Martini: Gesù e il profumo di resurrezione
Gesù difende e loda la donna, così come ha difeso Maria dalle insinuazioni di Marta che accusava la sorella di perdere tempo ascoltando la Parola e di non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nuovi studi sulla datazione della crocifissione nell'anno 34 e della nascita di Gesù il 25 dicembre dell’1 A.C.
La determinazione delle coordinate temporali – data di nascita, di crocifissione, ecc. – delle vicende storiche riguardanti Gesù di Nazaret riveste una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ogni volto è volto sacro
Il poeta Rilke s’imbatte in una elemosinante. L’amico che lo accompagna le dà uno spicciolo. Rilke tira dritto, ma giunto presso un fioraio compra una rosa e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pasqua: liberazione dell’uomo ed alleanza con Dio
“Cristo è il mediatore di una nuova alleanza tra Dio e gli uomini, per fare in modo che gli uomini chiamati da Dio possano ricevere quei beni eterni che Dio ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pena di morte, esecuzioni in calo
Sono 31 i Paesi che negli ultimi dieci anni hanno abolito la pena capitale. Ma resta l'incognita della Cina, dove il boia opera spesso in segreto. I sospetti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perdono, la sfida del cristiano
Quando papa Giovanni Paolo II visitò Ali Agca in carcere, non era chiaro come avrebbe reagito il delinquente trovandosi faccia a faccia con la persona che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Porta fidei
Lettera apostolica in forma di Motu Proprio di Sua Santità Benedetto XVI per l'indizione dell'Anno della Fede
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Processo a Gesù: errore necessario?
Di che cosa è stato incolpato Gesù? E per che cosa è stato condannato? La domanda che dobbiamo porci è se le pretese di Gesù, pronunciate in risposta a Caifa, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quale Dio in croce?
Cur deus homo? Nessuno potrebbe reintegrare la ferita se non Dio. Troppo grande è l’abisso che quella ferita ha aperto perché una potenza umana possa salvare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quale familiarità abbiamo con la Parola di Dio?
La Parola ascoltata, meditata, contemplata aspetta di prendere forma nella nostra esistenza: ci invia sulle strade degli uomini e delle donne di oggi, per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line