-
Caritas: «Povertà nascoste crescita paurosa»
È durissima. E il peggio sembra debba ancora arrivare. A pochi chilometri da qui, sul portone del centro di distribuzione diocesano della Caritas di Chieti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. La Caritas per un'Italia più solidale
Si è chiuso a Montesilvano (Pescara) il 36° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Idee e azioni: parlano il direttore don Francesco Soddu e il presidente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Educare alla fede per essere testimoni di umanità «La fede che si rende operosa per mezzo della carità» (Gal 5,6)
Speciale 36° Convegno nazionale delle Caritas diocesane iniziato lunedì 15 e concluso giovedì 18 aprile 2013 a Montesilvano (PE), che ha visto riuniti i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Prestito della speranza Dalla Cei per il terremoto
Prestito della speranza per le zone ferite dal terremoto. Diventa nuovo segno di speranza lo strumento finanziario pensato per facilitare l’accesso al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La crisi e i piedi per terra
La lezione degli anziani che raccolgono frutta e verdura di scarto
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Guardare e toccare il povero La lezione spiazzante di Francesco
L'elemosina non basta, bisogna anche accogliere
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: la fame, uno scandalo «La crisi è anche di valori»
Nell'udienza all'assemblea della Fao il Papa ha denunciato lo "scandalo" di una "produzione" che sarebbe sufficiente a sfamare tutti i "milioni di persone che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Tragedia migranti, spina nel cuore. Signore, perdono per l'indifferenza»
È iniziata davanti a circa 15.000 persone, al campo sportivo Arena, a Lampedusa, la Messa celebrata da Papa Francesco. Nelle prime parole pronunciate nel corso ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: «Perdono Signore, donaci la grazia di piangere»
Francesco a Lampedusa incontra un gruppo di migranti e poi celebra la messa in cui fa mea culpa: «Viviamo nella globalizzazione dell'indfferenza e siamo tutti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aboliamo il reato di clandestinità
Ora che il Papa ci ha spiegato che l’immigrazione non è un’emergenza ma una normalità è venuto il momento di abolire lo stigma, di restituire il Paese al suo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line