-
Il cinema cristiano? Non ha abbastanza cuore
Dal “convento” a Hollywood. È il salto che ha fatto Barbara Nicolosi, per nove anni religiosa della Figlie di San Paolo, poi passata a lavorare da laica nel ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cinema Piccolo di Santo (e tanto) Spirito
Nascosto in una stradina di appena due isolati, a cinquanta metri dal mare, ad altri cinquanta dalla chiesa, tra le case basse del paese di Santo Spirito, che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il coraggio di raccontare
Per trasmettere la fede non si deve temere il potere delle immagini, né la loro... immaginazione.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il coraggio di usare le parole mettendo in pratica la Parola
Le parole sono importanti. Gesù dice che saremo giudicati su ogni parola infondata. Forse noi cristiani dovremmo ascoltare di più quanto ci dice la Parola di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il cortile dei gentili
Una delle principali preoccupazioni delle Chiese cristiane e in particolare di Papa Benedetto XVI, è la diffusa indifferenza nei confronti della religione e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il decalogo del buon comunicatore
Nasce la Carta di Assisi per un giornalismo all'insegna del rispetto della persona, firmata anche da vari esponenti delle religioni monoteistiche. Un libro ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il decalogo di Facebook per smascherare le bufale sul web
Il social network pubblica una serie di consigli per smascherare le notizie false ed evitare di diffonderle . Occorre controllare le fonti, il tipo di foto, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il digitale in Italia rallenta: a rischio le piccole sale
La digitalizzazione delle sale cinematografiche italiane rallenta e rischia di fermarsi. A dimostrarlo sono i dati diffusi da MEDIA Salles, in occasione della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il digitale torna all’età della pietra
All’inizio (o quasi) c’era l’uomo (meglio: l’ominide) che scoprì la pietra. E su di essa fondò la sua civiltà. La scrittura non esisteva ancora. Ma nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Dio «minuscolo» del Web relativista
Anche «.god» tra i nuovi domìni di Internet? Ai suffissi nazionali (come «.it») e tematici («.com») si stanno per aggiungere sigle che corrispondono a settori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line