-
L'opinione pubblica tradita da odio e insulti sul web
Il ruolo dei media nella deriva populista. Ascolto e dialogo come antidoti a stereotipi e superficialità. Non è la rete a "produrre" il razzismo. I populismi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’attualità di Francesco di Sales: comunicatore della prossimità, in dialogo con tutti
Quest’anno la memoria liturgica di San Francesco di Sales assume una connotazione particolare in virtù della celebrazione del IV centenario dalla sua morte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’incapacità del comunicare
"Con te non si può parlare". Quante volte lo abbiamo pensato di qualcuno che ritenevamo responsabile per il mancato avvio di un dialogo? Vorrei partire da qui, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’opportunità educativa del digitale
La scommessa educativa è questa: non essere più vittime del linguaggio della persuasione ma protagonisti nel linguaggio della relazione. Una scommessa che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’utopia educativa
Le nuove disposizioni su tv e minori subito da cambiare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La "Visita ad Limina" dei Vescovi Pugliesi
Intervista a Monsignor Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese, in occasione della vista ad limina dei ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La ‘via’ dell’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali
Intervento di mons. Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali al Convegno dei Direttori degli Uffici diocesani per le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Bibbia in un tweet "Così portiamo la fede sul web"
Monsignor Ravasi, il ministro della Cultura del Vaticano usa i social network, ha aperto un blog, parla con i manager di Google e spiega perché la Chiesa deve ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La blogger che non c’è ma «deve» esser vera
Il potere e i pericoli della Rete. Dunque Amina Abdallah Araf, la blogger siriana salita nei giorni scorsi a rango di icona dell’opposizione al presidente ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle della Rete
Non solo ha dovuto sopportare l'angoscia di 48 ore passate in acqua. Ora sui social sbarca l'odio, che prende a pretesto lo smalto sulle unghie (messo dalle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line