-
La Renault 4 del Papa: 300 mila chilometri di carità
Lo stile e il modo di comunicare del papa stanno cambiando l'immagine della Chiesa. Tanti piccoli episodi, tante piccole scelte di vita, spesso sorprendenti, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le famiglie meno «schiave» della tv
La forchetta in una mano; il telecomando nell’altra; e intorno alla tavola le voci della tv che sostituiscono il dialogo domestico. Se c’è un’icona che per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Dialogare con l'uomo di oggi per comunicare la bellezza della Chiesa»
Il Papa all'assemblea plenaria del Pontificio consiglio delle Comunicazioni sociali: «L'incontro con Cristo è un incontro personale. Non si può manipolare».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
"Comunicazione al servizio di un'autentica cultura dell'incontro"
Tema del Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2014
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mass-media indispensabili per narrare la storia
«Il ruolo dei mass-media è andato sempre crescendo in questi ultimi tempi, tanto che esso è diventato indispensabile per narrare al mondo gli eventi della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
A 50 anni dall’Inter Mirifica, quel che resta
Intervento di Mons. Domenico Pompili, Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali nella giornata di verifica e di riflessione dei direttori ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Internet ci rende più stupidi o intelligenti?
Due ricerche, ugualmente autorevoli, offrono indicazioni opposte. Forse perché a essere determinante è la maturità dell'utente che utilizza il mezzo. Un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Internet: parlare tutti per non dire (quasi) niente
50 milioni di blog: democrazia o vicolo cieco?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nativi digitali, è l’ora dei diritti
Un video presenta 10 comportamenti "virtuosi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa: indispensabile la presenza della Chiesa in Internet, non basta la tecnologia
La Chiesa annunci Cristo con stile evangelico, anche in Internet. E’ quanto affermato da Papa Francesco nell’udienza, di stamani, alla Plenaria del Pontificio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line