-
Perché a Pasqua ci scambiamo le uova?
Una tradizione antica, che era già presente nella Pasqua ebraica. L'uovo è il simbolo della nascita di una nuova vita. Le prime di cioccolato risalgono a Luigi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perché i giornali cattolici danno fastidio
Il Presidente della Federazione dei giornali diocesani (Fisc) interviene sull’attacco di Celentano a Sanremo contro Famiglia Cristiana e Avvenire.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Persone Down, l’accoglienza fa superare la disabilità
Il 21 marzo il mondo celebra la Giornata Mondiale per la sindrome di Down
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Piangere per la Chiesa
«Amate la Chiesa, mistero di salvezza del mondo... sappiate per essa piangere e tacere». Lo scriveva Lazzati nel suo «testamento», con parole ancora ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pierino e il latino
Se il latino oggi è da re-imparare perché si fanno meno studi classici, perché dobbiamo ricorrere a un uso quasi misterico della lingua per dare lustro alle ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pippo, Tony e il sarchiapone mangereccio
I racconti del buonumore 5
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Più vita e più amore per tutti
In guerra la prima vittima è la verità. Chi fa il giornalista e si occupa quotidianamente di notizie, sa bene che è così. C'è chi questa verità l'ha pagata con ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Politica, finale di partita
Gli uomini della Seconda Repubblica, dalla "discesa in campo" in poi, hanno mutuato il linguaggio dello stadio: ora si tratterà di ritornare al registro degno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pompili (Cei): novità e sfide a due anni da testimoni digitali
Senza timori vogliamo prendere il largo nel mare digitale, affrontando la navigazione aperta con la stessa passione che da duemila anni governa la barca della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pompili: «I media imparino a farsi prossimi»
Una ricchezza da avvicinare con rispetto e una realtà che insegna l’autentico stile della prossimità anche ai professionisti dell’informazione: secondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line