-
Bin Laden e Giovanni Paolo II
Dietro alle dichiarazioni dell'onorevole Biancofiore un tarlo che abbiamo dentro tutti. Ma che proprio il Papa della Divina Misericordia ci aiuta a rigettare
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
In classe con Bin Laden
I miei ragazzi non vanno per il sottile quando il cattivo viene beccato. Ma ciò che mi colpisce è l'impossibilità di accettare che qualcuno abbia una reazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fare il meglio nell’ambito del possibile
Si fa fatica a passare dal tormento o dalla critica all’azione, alla programmazione, all’impegno. Eppure bisogna passare da uno stile di “ordinaria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La Moratti e il metodo Boffo
Il sindaco di Milano non chiede scusa e non recede dall'attacco al rivale del Centrosinistra Giuliano Pisapia.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Svizzera, eutanasia senza frontiere
Respinti in Svizzera i referendum che chiedevano di abolire o limitare il diritto alla "dolce morte". Nessun freno, quindi, al cosiddetto "turismo della morte".
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quella radice che dà forza
I cristiani non devono avere paura, ha detto il Papa parlando alle Pontificie Opere Missionarie. Non devono avere paura di proclamare il Vangelo, anche se ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sognando un'Italia più serena
E' tempo di ascoltare gli auspici del presidente Napolitano e tornare a una dialettica politica che non somigli a una guerra.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tv, con le multe paga il più debole
Impossibile chiedere ai direttori dei Tg o ai loro redattori di fare gli eroi. Ma un'intervista in cui parla solo Berlusconi non è giornalismo, è propaganda.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il vescovo venuto col barcone
Tre notizie di questi giorni ribaltano tanti luoghi comuni sull'immigrazione. E ci ricordano che fin dall'inizio il Vangelo ha viaggiato coi migranti
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fincantieri, i vescovi con gli operai
Rabbia giustificata, è la disperazione dei poveri, dice mons. Bregantini. Le fabbriche non sono solo dei padroni. I vescovi liguri: sacrifici condivisi da ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line