-
«Ai laici cattolici il compito di indicare nuove strade»
La pace in primo luogo. Non soltanto quella tra Paesi oggi in guerra, ma la pace intesa come condivisione di un destino comune per risolvere ogni forma di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I cattolici possono fare di più
Angustiati per l’Italia. Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, lo ripete due volte nella prolusione al Consiglio permanente della Cei. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'Italia, un Paese in declino
Una nazione dove i politici non sanno affrontare la realtà. Ne parla Edo Patriarca, segretario delle Settimane sociali, in un'intervista sul N. 41 di Famiglia ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ogni volto è volto sacro
Il poeta Rilke s’imbatte in una elemosinante. L’amico che lo accompagna le dà uno spicciolo. Rilke tira dritto, ma giunto presso un fioraio compra una rosa e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un Paese in caduta libera
I numeri inchiodano la responsabilità di tutti e non ammettono repliche. Anche perché crescono a ritmo vertiginoso. L’Italia è sempre più povera e molte ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il mondo ha sete
Facile come bere un bicchier d’acqua. Per metà della popolazione mondiale, questa espressione non ha alcun senso. Le statistiche dell’Onu – stimate per difetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Cattolici nell’Italia di oggi Un’Agenda di speranza per il futuro del paese
46.ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Reggio Calabria, 14-17 ottobre 2010.“Sarebbe illusorio delegare la ricerca di soluzioni soltanto alle pubbliche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vola il commercio equo
Più 11 per cento di fatturato per i prodotti solidali. Niente crisi dell'Altromercato. Oltre 2 milioni e mezzo gli italiani che acquistano nelle "Botteghe del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali
Relazione tenuta dal Dott. Vito Micunco, Direttore dell'Ufficio Mondo Sociale e del Lavoro all'ultima assemblea CDAL (20 novembre 2010)
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per una Chiesa «di strada»
Sono nato in Veneto, a Pieve di Cadore, provincia di Belluno, nelle Dolomiti. La mia famiglia si è trasferita a Torino negli anni Cinquanta. La nostra prima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line