-
Malattie rare. Il Papa: no alla ricerca che distrugge gli embrioni umani
Nell'incontro con i malati di "Còrea di Huntington" l'invito a combattere la vergogna e l'isolamento. Dal Papa si alla ricerca genetica ma non deve alimentare ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dopo il Papa. Troppi silenzi «laici» Ma sull’aborto è l’ora d’un dibattito nuovo
Le parole del Papa, troppe reazioni segnate da stereotipi. Parole severe con cui papa Francesco ha stigmatizzato le pratiche abortive e i medici che le pongono ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Malattia, sofferenza e “fine-vita”: cosa ha detto veramente papa Francesco
Leggendo le diverse testate giornalistiche o diversi commentatori sui vari blog si ha la percezione che sul tema del fine vita il Pontefice abbia rivoluzionato ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il caso. L’Olanda scopre la «polvere per l’eutanasia»: bastano due grammi
E' una semplice cooperativa, conta 3.500 membri, e ha come scopo aiutare i suoi iscritti a morire quando lo desiderano. Con due grammi di polvere, un ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Aborto. Papa Francesco benedice le campane della vita, «la voce dei non nati»
I loro rintocchi intendono ricordare il valore della vita, in ogni frangente, per essere monito verso un mondo distratto dall’egoismo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Biotestamento. Le associazioni e la nuova legge: no al diritto alla morte
Sigle ecclesiali e non «contro la rassegnazione». La richiesta di modifiche nella prossima legislatura e l'appello: «Guardate ai veri bisogni delle famiglie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gran Bretagna. Genere, inchiesta choc tra i bimbi di 10 anni
È polemica per un formulario fatto circolare nelle scuole dal Sistema sanitario nazionale. I genitori insorgono. «Come ti descriveresti? Ragazzo, ragazza o ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Roma. Il poster contestato contro l'aborto, se fa scandalo dire (quasi) tutta la verità
Nel quartiere Aurelio un cartellone di 7 metri per 11 ricorda cosa avviene a 11 settimane di gravidanza. E solleva le proteste delle consigliere del Pd al ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L’impegno della Chiesa. Quando il bene confiscato diventa un bene comune
Libera e Cei hanno censito le 155 esperienze in 13 Regioni e 26 diocesi di riutilizzo a fini sociali delle strutture sottratte alle mafie per formazione, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non sprecare il cibo, ma proteggere e nutrire il Creato
Oggi, in Italia, viene celebrata la settima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Numerose le iniziative per evitare che il cibo vada ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line