-
Indagine sull’attività annuale del Dormitorio diocesano “Don Vito Diana”. Report statistico 2016
“A Sua Immagine …” Dare voce e speranza a tanti volti e storie ai nostri fratelli senza fissa dimora
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Indice mondiale Cesvi. Guerre e carestie alimentano la fame nel mondo
Il global index presentato a Bergamo evidenzia che in 52 paesi la situazione è drammatica: dalla Repubblica centrafricana, alla Libia, dalla Somalia ad Sud ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Insieme contro l’usura e l’azzardo
Concerto Evento con Al Bano Carrisi e l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari diretta dal maestro Alterisio Paoletti.TeatroTeam di Bari, sabato 28 aprile ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Internet, le (troppe) bufale e i social
Come le piume, sparse ovunque dopo che il cuscino è stato squarciato, perse irreparabilmente, impossibili da recuperare. Così, nel 2005, quando Facebook era ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Io, evasore, e l'Italia dei furbi
Nostra intervista immaginaria a un Evasore Fiscale dopo il divieto imposto da Monti di associarlo alla parola "furbo". Con molte citazioni, da Machiavelli a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Io, suora, offesa dal ministro
Il ministro del Lavoro Sacconi ha raccontato in pubblico una barzelletta agghiacciante su delle suore violentate. "Caro ministro, le spiego il mio disgusto" ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Istat. Quasi una persona su tre a rischio povertà o esclusione
Quasi uno su tre, il 30%, delle persone residenti in Italia, nel 2016 è a "rischio di povertà, esclusione sociale, registrando un peggioramento rispetto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italia, tre milioni alla fame
La Giornata dell'alimentazione in tempo di crisi.Gli italiani poveri che hanno chiesto un pacco alimentare o un pasto gratuito nelle mense gestite da volontari ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italiani nel mondo. Migrantes: “Dal 2006 ad oggi la presenza all’estero è progressivamente cresciuta, superando i 5,8 milioni”
È stato presentato oggi a Roma il XVII “Rapporto Italiani nel Mondo” della Fondazione Migrantes. Oggi gli italiani risultano residenti in ogni luogo del mondo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Italiani nel mondo: partono i giovani ma anche genitori e nonni. Il boom degli over 50
XIII edizione del Rapporto Italiani nel mondo curato dalla Fondazione Migrantes, dedicato ai giovani italiani all'estero. Tra i temi affrontati: il lavoro e le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line