-
Una parolaccia impronunciabile
Per allontanare la paura della fine, si preferisce rimuovere il termine che la esprime. Ma in questo modo non si educa ad accettarla
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sui significati della parola «praticante»
In ambito laico indica quelli che «fanno pratica». Ma per noi cattolici rischia pericolosamente di diventare un sinonimo di «arrivati»
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Io, suora, offesa dal ministro
Il ministro del Lavoro Sacconi ha raccontato in pubblico una barzelletta agghiacciante su delle suore violentate. "Caro ministro, le spiego il mio disgusto" ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Se la famiglia si ribella
XXV Congresso Eucaristico Nazionale. Organizzato dal progetto Tobia nell'ambito dei lavori del Congresso eucaristico di Ancona, il dibattito sulle politiche ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Le promesse non mantenute
Dopo gli annunci dei politici di voler usare la scure per abbattere i privilegi di cui godono, la manovra chiede sacrifici ai cittadini ma risparmia proprio la ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Che è successo ad Ancona?
La spiritualità eucaristica fondata sul «dono di sé» non potrebbe essere una provocazione per una cultura laica che stenta a leggere gli attuali rivolgimenti ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La nonviolenza, questa dimenticata
Oggi, si parla poco di nonviolenza. Eppure, dovrebbe essere una caratteristica di ogni cristiano: qual è il suo apice se non la croce?
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Celibato e matrimonio chiedono la stessa fedeltà
I sacerdoti sono pochi? I seminari si svuotano? Alcuni preti sono stati travolti dallo scandalo pedofilia? Nessuna paura, c’è chi ha la ricetta sempre pronta ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Stili di vita in tempo di crisi
Dare risposte - oltre alla compassione e all'indignazione - è compito dei credenti. Partendo dalla consapevolezze delle macerie lasciate dietro di sé ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Buon compleanno, pace
La Marcia Perugia-Assisi festeggia 50 anni di vita. Fu organizzata la prima volta nel 1961 da Aldo Capitini. Il valore, gli obiettivi, i partecipanti oggi, a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line