-
L'«uomo nuovo» nasce in seminario
Ha aperto il suo cuore ai seminaristi romani, Papa Benedetto, mercoledì sera. Ma nella lectio che ha rivolto ai futuri sacerdoti vi scorgiamo, nella sua ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'odore di pecora e quello di pesce
Accanto al sacerdote-pastore forse anche i diaconi (e i laici) oggi dovrebbero ripensare la propria missione a partire da un'altra immagine evangelica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La famiglia, primo seminario della vocazione
La famiglia non è un semplice aggregato socio-affettivo in balia dei sentimenti o strutturato su dei bisogni di reciproca necessità, ma è fondata sull’alleanza ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La responsabilità educativa: dal desiderio alla vocazione
Il Seminario si prepara a vivere e celebrare il quarto centenario di fondazione, il 18 gennaio 2012, occasione favorevole per rendere grazie al Signore della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Messaggio. Il Papa incoraggia le vocazioni: uscire da sé stessi
Nel messaggio per la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni il Papa raccomanda: servono sacerdoti innamorati del Vangelo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mi aiuti a farmi santo
Messaggio dell’Arcivescovo per 77ª Giornata del Seminario di domenica 29 gennaio 2017
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nel mondo aumentano i cattolici e le vocazioni
Presentati al Papa i dati statistici sulla vita ecclesiale: la presenza dei sacerdoti è aumentata nel tempo (ma all'Europa resta il segno meno). E sono sempre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pastorale Vocazionale. Facciamo fiorire le vocazioni smorzate nel cuore dei giovani
In dieci anni 18% di accessi in meno a seminari e noviziati. La crisi si affronta rimettendo la questione al centro della pastorale. E allargando lo sguardo
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quale impegno educativo della Comunità Cristiana per la formazione nei Seminari, oggi
Assemblea Diocesana, Aula Magna Scuola Allievi della Guardia di Finanza, Bari, 16 settembre 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quelli che con la preghiera reggono il mondo
Donne e uomini, età media 50-55 anni: attualmente in Italia sono circa 200, religiosi e laici. Scelgono di dedicarsi totalmente a Dio nel silenzio e nella ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line