-
Se Gesù rimette i jeans
Convegno di Roma. Al dibattito del Progetto culturale sui giovani, la questione del rapporto tra Vangelo e nuove generazioni Con un occhio però anche sugli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Non come vecchi Pilato
La contemporaneità di Cristo: prossimità e bellezza. Nella novella Il procuratore della Giudea Anatole France mette in scena un Pilato crepuscolare e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Gesù, domande e punti fermi della ricerca storica
Il Convegno. Il titolo che è stato scelto per questo evento , "Gesù nostro contemporaneo", indica i due poli entro i quali si gioca tutto il contenuto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Perché i giornali cattolici danno fastidio
Il Presidente della Federazione dei giornali diocesani (Fisc) interviene sull’attacco di Celentano a Sanremo contro Famiglia Cristiana e Avvenire.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Quel Paradiso un po' meno molleggiato
Al netto di tutte le altre stupidaggini di Sanremo, e spernacchiato come si merita Celentano, non è che la domanda su come raccontare l'Aldilà potremmo porcela ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Se lo sfondo non c'è più
Una cultura che fa prevalere i primi piani, porta a ritenere secondario ciò che sta in secondo piano. E tende a eliminarlo, rimuovendo la storia
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Laici e supplenti
I vescovi si sono sostituiti a laici incapaci di cogliere i tempi nuovi nella società oppure hanno esercitato su di loro una tutela dannosa? Una ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
ICI e Chiesa, tutta la verità
Il Governo ha fatto chiarezza sulle ambiguità della legge ma non è bastato per fermare una campagna strumentale
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Non profit, 3.313 Onlus fantasma
Dall'assistenza agli anziani alla lotta contro la fame: attività inesistenti o molto dubbie. L'azione di controllo dell'Agenzia per il Terzo settore che il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il sogno giovane di Chiara Lubich
«Eravamo alla fine degli anni Sessanta: i giovani esprimevano nuove mode, stili di vita, il desiderio di cambiare tutto e subito».
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line