-
Dossier. Trattasi di esseri umani
No al lavoro schiavo. Migranti e rifugiati non sono pedine sullo scacchiere dell'umanità. Il messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale del rifugiato.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E' un'ecatombe, l'Ue pensa ai cetrioli
Un'altra tragedia nel Mediterraneo, ormai sempre più cimitero a cielo aperto. Ma a Bruxelles la priorità è difendere le esportazioni dei cetrioli contro il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Educare alla fede per essere testimoni di umanità «La fede che si rende operosa per mezzo della carità» (Gal 5,6)
Speciale 36° Convegno nazionale delle Caritas diocesane iniziato lunedì 15 e concluso giovedì 18 aprile 2013 a Montesilvano (PE), che ha visto riuniti i ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Emergenza Ucraina, una straordinaria prova di solidarietà che ci deve far riflettere
Fare accoglienza è faticoso e mai banale. Ci mette costantemente in discussione e davanti alla necessità di trasformare l’emotività del momento in solidarietà ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ero straniero e mi avete accolto
Il 20 giugno di sessant’anni fa veniva istituito lo status di “rifugiato” per le vittime di guerre, persecuzioni, disastri Da allora cinquanta milioni di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Europa, l'immigrazione necessaria
Tre milioni di immigrati in più in Italia entro il 2020 e 50 milioni in Europa entro il 2050. Non è una previsione ma una necessità. Parola del Consiglio ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fame nel mondo. Caritas internationalis: 20 milioni di persone a rischio
L'appello del segretario generale Roy: "L'umanità è in pericolo. Dare cibo e lavorare su cause conflitti, prima che sia troppo tardi"
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Favorirebbero per denaro migrazioni e morti
Quelle incredibili accuse alle Ong
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Fondazione Migrantes: «I Cie hanno già fallito»
Si torna a parlare dei Centri di identificazione ed espulsione per i migranti illegali, ma questo modello, già sperimentato per anni, non ha funzionato. Anzi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Francesco: «Spreco non sia ultima parola. Economia circolare non più rimandabile»
Nell'udienza alla Federazione europea dei Banchi alimentari Francesco condanna la pratica del cibo sprecato e loda le iniziative dei volontari che lo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line