-
Minori e tv, una sfida mondiale
Dopo le proteste di utenti e telespettatori per il nuovo decreto del governo italiano che abolisce le fasce protette, uno sguardo su come altri Paesi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I nostri figli nel tritacarne dei media
La comunicazione indifferente alle età (e differenze) di chi la consuma
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Soli con Facebook nella stanza degli echi
Il 3 agosto la Stanford Encyclopedia of Philosophy, punto di riferimento autorevole e aggiornato per studiosi di diverse discipline, ha pubblicato la voce ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Spadaro: Internet ci porta a Dio
Il gesuita, direttore di "La Civiltà Cattolica", spiega quali enormi potenzialità e quali insidie presenti all'uomo e al cristianesimo la grande Rete. La ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Eco: che bello studiare con Internet
Secondo l'intellettuale, grande esperto di comunicazione, le nuove tecnologie renderanno la didattica meno passiva e più stimolante. E salveranno la memoria ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La buona notizia esiste (e può fare notizia)
Venerdì 28 settembre a Bari un incontro sul bene stampato in pagina. Padre Occhetta per l’«UCSI» sfiderà l’orrore quotidiano di giornali, siti e Tv
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Attraversare le porte per abitare con fede il digitale
Per la 47ª giornata mondiale delle comunicazioni sociali – l’unica giornata mondiale istituita dal Concilio Vaticano II, con la Inter Mirifica – il Santo Padre ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sulle reti sociali la Giornata delle comunicazioni 2013
Sarà uno dei fenomeni più significativi nell’orizzonte dei media digitali, quello delle reti sociali, a occupare il cuore della riflessione della prossima ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Filtro televisivo: flop fra le famiglie
Sarà anche vero che piace alle famiglie italiane l’idea di avere un filtro elettronico che sui televisori di casa oscura i programmi non adatti ai ragazzi. Ma ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Per una progettazione pastorale coerente e incisiva
Intervento di don Ivan Maffeis, vice direttore dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali al Convegno dei Direttori degli Uffici diocesani per le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line