-
Abitanti Digitali. Implicazioni sociali, etiche e culturali di un nuovo contesto esistenziale
Relazione introduttiva di Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario della C.E.I. e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali. Macerata, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Educare alla consapevolezza del tempo e dello spazio in Rete
Intervento del Prof. Ruggero Eugeni, Docente di Semiotica dei media, Università Cattolica di Milano. Macerata, 19 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Praticare la convergenza dei media. Opportunità e rischi
Intervento del Prof. Massimo Scaglioni, Docente di Storia dei media, Università Cattolica di Milano. Macerata, 19 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Quale appello ai media ecclesiali dalle possibilità della convergenza digitale?
Paolo Bustaffa, Direttore SIR. Macerata, Auditorium San Paolo, Tavola Rotonda del 21 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Quale appello ai media ecclesiali dalle possibilità della convergenza digitale?
Francesco Zanotti, Presidente FISC. Macerata, Auditorium San Paolo, Tavola Rotonda del 21 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tv, con le multe paga il più debole
Impossibile chiedere ai direttori dei Tg o ai loro redattori di fare gli eroi. Ma un'intervista in cui parla solo Berlusconi non è giornalismo, è propaganda.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ravasi: «Una generazione senza volti»
Al Festival biblico di Vicenza le "provocazioni" del cardinal Ravasi: «Se il messaggio di fede non sarà consegnato alle generazioni future, saremo incapaci di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Verità, annuncio e autenticità di vita nell’era digitale
Un gesto piccolo ma molto significativo allora: era il 22 novembre 2001 e il Papa Giovanni Paolo II “cliccando” sul tasto invio del suo pc portatile, inaugurò ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Annozero in Parlamento? Siamo seri
Una trasmissione definita "micidiale" perché avrebbe fatto perdere le elezioni al centrodestra. Che invece le ha perse per una serie di errori anche del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Sciortino: smascherare la realtà
L'informazione è malata e i fatti rischiano di essere manipolati dalla stampa. Al Festival della comunicazione la testimonianza di don Sciortino, direttore di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line