-
I profili della generazione digitale. Quali significati per la tecnologia?
Matteo TarantinoPhD – Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano23 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La fede nella Rete delle relazioni: comunione e connessione
Guido Gili, Docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università del Molise23 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La fede nella Rete delle relazioni: comunione e connessione
P. Antonio Spadaro, Redattore de La Civiltà Cattolica23 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La fede nella Rete delle relazioni: comunione e connessione
D. Roderick Vonhögen, Fondatore e CEO di "The Star Quest Production Network"23 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un’anima cristiana per il mondo digitale: comunità, strumenti, animatori
Cardinale Angelo BagnascoArcivescovo di GenovaPresidente Conferenza Episcopale Italiana23 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vino nuovo in otri nuovi
Mons. Domenico PompiliSottosegretario e portavoce della CEI24 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tavola Rotonda
Dott. Vittorio Sozzi,Responsabile Servizio Nazionale per il progetto culturaleCittà del Vaticano, 24 aprile 2010
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Udienza ai partecipanti al Convegno nazionale "Testimoni Digitali. Volti e linguaggi nell'era crossmediale", promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana
Alle ore 12 del 24 aprile 2010, nell’Aula Paolo VI, il Santo Padre Benedetto XVI riceve in Udienza i partecipanti al Convegno nazionale "Testimoni digitali. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La provocazione. Ma i cristiani sono gente «felice»?
Le beatitudini sono una chiamata alla felicità. Sappiamo bene che solo quando gli uomini conoscono una ragione per cui vale la pena perdere la vita, cioè ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Una Giornata mondiale da «testimoni»
Due sole idee. La prima. Occorre scoprire quale uso fanno i parrocchiani dei nuovi media; se usano la posta elettronica; se partecipano ai social network; ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line