-
Abitanti Digitali. Educare alla consapevolezza del tempo e dello spazio in Rete
Intervento del Prof. Ruggero Eugeni, Docente di Semiotica dei media, Università Cattolica di Milano. Macerata, 19 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Implicazioni sociali, etiche e culturali di un nuovo contesto esistenziale
Relazione introduttiva di Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario della C.E.I. e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali. Macerata, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Introduzione ai lavori
Introduzione al Convegno di don Ivan Maffeis, Vice Direttore dell'UNCS. Macerata, giovedì 19 maggio 2011.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Quale appello ai media ecclesiali dalle possibilità della convergenza digitale?
Paolo Bustaffa, Direttore SIR. Macerata, Auditorium San Paolo, Tavola Rotonda del 21 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Quale appello ai media ecclesiali dalle possibilità della convergenza digitale?
Francesco Zanotti, Presidente FISC. Macerata, Auditorium San Paolo, Tavola Rotonda del 21 maggio 2011
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Abitanti Digitali. Saluto di Mons. Giuliodori
Saluto di S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, Presidente della Commissione Episcopale per la Cultura e le ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ad Assisi "pellegrini" di pace
«Pellegrini della verità, pellegrini della pace». È questo il tema della Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Agevolazioni, ecco la verità
Ormai è purtroppo consuetudine che almeno un paio di volte l’anno parta una pressante campagna mediatica contro i presunti privilegi di cui godrebbe la Chiesa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Al cuore del problema
Senso da ridare, logiche da cambiare. Non tutto è uguale, il bene è bene e il male è male. Ma anche dal male può nascere un bene. E coloro che hanno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Al via anche in Puglia “Immischiati a Scuola”, per una nuova “responsabilità genitoriale”
Il progetto al via l’11 ottobre a Casarano, in provincia di Lecce. Il 14 ottobre a Bari anche il Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, la senatrice Angela ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line