-
Famiglia a scuola d'amore sotto la croce
Le meditazioni delle quattordici stazioni della Via Crucis — che sarà presieduta da Benedetto XVI al Colosseo la sera di Venerdì Santo, 6 aprile — sono state ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Così il beato Giovanni Paolo II sa parlare all’umanità di oggi
Oltre quota cento. Per l’esattezza sono 105 finora i luoghi in Polonia con le reliquie del beato Giovanni Paolo II. Chiese, santuari, cappelle di ospedali o ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Nella devozione a Wojtyla scorre un fiume di grazia
«Grazie a Dio di averti messo sulla mia strada, di avermi fatto udire quelle parole: non abbiate paura aprite le porte a Cristo! Quando apri il tuo cuore a Lui ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
L'arte sacra? Riparte da pulpito e altare
L'adeguamento liturgico delle chiese alla riforma della liturgia voluta dal Concilio Vaticano II è diventato oggi un tema di grande attualità, molto più che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Signore sulle strade del mondo
Corpus Domini. Una festa della fede, una sorta di «catechesi popolare» che si lega alla storia di numerose città. Il Santissimo Sacramento esce dalle mura ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Pane per la città
Il Corpus Domini nelle nostre strade lastricate di difficoltà
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Don Pino Puglisi sarà beato: il suo assassinio fu un martirio
Sarà beatificato don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Benedetto XVI ha infatti riconosciuto il fatto che l'esecuzione ordinata dai boss e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Puglisi: così parlò il suo killer
La vita di un giovane mafioso cresciuto nel quartiere dominato da Cosa nostra, i rapporti coi boss, il delitto, il pentimento. La sconvolgente testimonianza.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
E don Puglisi parla ancora dell’Unico Necessario
La rivoluzione è portare il Vangelo e la sua forza liberatrice
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La rivoluzione copernicana del beato Puglisi
Quando un bambino del catechismo chiederà chi era capirà che forse quella stessa mafia che dà lavoro a suo padre e a suo zio non è poi così buona e giusta
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line