-
Francesco a colloquio in Bahrein con Bartolomeo e Al-Tayyeb
In due momenti diversi, il Papa ha incontrato nella residenza papale nell’area del Sakhir Royal Palace il patriarca di Costantinopoli e il grande imam di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Koch: “Il primato del Papa è servizio e si esercita in modo sinodale”
Il cardinale prefetto del Dicastero per la promozione dell'unità dei cristiani spiega il documento ecumenico intitolato “Il Vescovo di Roma”: il ministero del ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Al patriarca copto d'Egitto: faremo «nuovi e importanti passi verso la piena unità»
"L'odierna visita rafforza i legami di amicizia e di fratellanza che già uniscono la Sede di Pietro e la Sede di Marco, erede di un inestimabile lascito di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«La famiglia educa alla custodia del Creato»
Gratuità”, “reciprocità”, “riparazione del male”: “Tre prospettive da sviluppare nelle nostre comunità”. A proporle è il Messaggio della Cei per la Giornata ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Credere in Cristo significa volere l’unità
E’ questa una felice espressione di Giovanni Paolo II il quale nella sua Lettera Enciclica “Ut unum sint” (1995) così dichiara: “Credere in Cristo significa ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Medio Oriente, cristiani in fuga
La paura dei conflitti regionali e dell'intolleranza religiosa, la ricerca di un futuro migliore stanno portando i cristiani lontani da questa terra. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Coraggiosa e semplice: il miracolo della preghiera
Sulle ferite del mondo, l’orazione che chiede Francesco. Domani lo storico incontro tra i presidenti di Israele e di Palestina
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
“Dammi da bere” (Gv 4,7)
Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, 18-25 gennaio 2015
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Ecumenici per vocazione. Sempre
San Nicola a Bari
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Olocausto nell'indifferenza» per i cristiani in Medio Oriente. A Bari colloquio internazionale
I cristiani in Medio Oriente sono vittime di tragedie, come quelle che si consumano in Siria o in Iraq, di fronte alle quali "la comunità internazionale sembra ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line