-
Quale Dio nell'Europa che cambia
A Varsavia l'incontro dei responsabili delle Chiese cristiane del Vecchio Continente (cattolici, protestanti, ortodossi e anglicani). Quale fede in un contesto ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Inciviltà
Anche se c’è qualcuno che non lo sa o fa finta di non saperlo, i fondi dell’8 per mille che ogni anno gli italiani liberamente e democraticamente destinano ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un voto per il prossimo tuo
Nella settimana che porta alle elezioni rilanciamo un manifesto diffuso dalla diocesi di Bolzano-Bressanone sulle scelte cristiane in politica
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Lo Stato non paga e il non profit regge la sanità
La Regione Puglia deve ringraziare ospedali religiosi come quello di Padre Pio se è riuscita a rispettare il piano di rientro della sanità.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Elezioni 2013: l'Italia senza...
Senza maggioranza, senza programmi, senza stabilità e con i cattolici relegati ancora in un ruolo marginale. Ecco il risultato del voto.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Usura, al Sud una maledizione
La denuncia della Fondazione antiusura di Bari e di monsignor D'Urso: il Prestito della Speranza non basta più
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Dossier. Non possiamo lavarcene le mani
Garantire l'accesso permanente all'acqua è uno degli Obiettivi del millennio individuati dalle Nazioni Unite. La Giornata mondiale dell'acqua è l'occasione per ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Sempre più famiglie in sovraindebitamento irreversibile. Crollo dei redditi da lavoro dipendente e autonomo
Sono i dati emersi dalla ricerca intitolata “Tra due grandi recessioni economiche. Il sovraindebitamento delle famiglie italiane”, presentata dal sociologo ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mafie: Libera, per il 75% degli italiani sono un fenomeno globale” ma solo il 38% le ritiene presenti sul suo territorio
Solo il 38% dichiara che “la mafia dove abita è un fenomeno preoccupante e la sua presenza è socialmente pericolosa”, mentre “il 52% si divide tra coloro che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Papa al Forum di Davos: la persona umana al centro di ogni politica pubblica
Messaggio di Francesco per la 50 esima edizione del World Economic Forum in Svizzera: bisogna superare l’individualismo e avere l’obbligo morale di prendersi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line