-
Mafie nel pallone, nessuno ha visto
Eppure i segnali c'erano, ne parlava già Don Luigi Ciotti nel 2010, con un rapporto dettagliato.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mafie: Libera, per il 75% degli italiani sono un fenomeno globale” ma solo il 38% le ritiene presenti sul suo territorio
Solo il 38% dichiara che “la mafia dove abita è un fenomeno preoccupante e la sua presenza è socialmente pericolosa”, mentre “il 52% si divide tra coloro che ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mai facile l'aborto. La Ru486 non è solo una pillola
L’aborto farmacologico non è l’aborto facile. Questa semplice verità la scriviamo e spieghiamo da anni sulle colonne di "Avvenire", perché se è vero che non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mamme, che errore «indossare» ruoli maschili
Non siamo maschio e femmina per un caso biologico. C’è un particolare che non deve essere sfuggito ai più attenti osservatori: nella specie umana sono gli ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Mamme, postare le foto dei figli può essere un pericolo
Mentre dalla Francia arriva la notizia che i genitori che postano immagini dei figli su Facebook rischiano sino a un anno di carcere, aumenta il numero di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manovra, il salasso è servito
Ecco la Manovra più pesante di tutti i tempi, più di quella di Amato del '92. Statali, dipendenti, dirigenti, autonomi, operai, ceto piccolo, medio, alto: non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Manovra, la beffa del vitalizio
L'assegno a vita per i parlamentari doveva essere abolito, secondo la prima bozza, invece resterà. Bastano cinque anni per maturare una somma che arriva fino a ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Marcellino: sconfitta per la famiglia
Claudio Marcellino, delegato lombardo del Forum delle Associazioni Familiari, commenta il Registro delle Unioni Civili
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Marcia per la Vita a Parigi. Papa Francesco ai partecipanti: una cultura della vita
«La Chiesa non deve stancarsi di essere l’avvocata della vita». Il caso della legge censura i siti che difendono la vita in Francia: pensiero unico abortista
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Matrimoni, Italia sempre più fragile
Aumentano le separazioni e diminuiscono leggermente i divorzi. I matrimoni durano, in media, tra i 15 e i 18 anni. E il fenomeno aumenta anche tra le coppie ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line