-
Tre grandi urgenze per ripensare la politica
La spinta a un maggior impegno dei cattolici. Che cosa si attende il Paese da un maggior impegno dei cattolici in politica? In questo periodo di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Napolitano scrive alle famiglie
In un messaggio a Famiglia Cristiana, il Presidente esalta il ruolo della famiglia per il "rinnovamento del Paese e lo sviluppo di "una società aperta e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Novembre: Siamo Chiesa; quale la nostra collaborazione?
“I laici sono soprattutto chiamati a rendere presente e operosa la Chiesa in quei luoghi e in quelle circostanze, in cui essa non può diventare sale della ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
«Religione a scuola, aiuto a trovare risposte ai perché della vita»
Un "valore aggiunto" per aiutare a "trovare risposte di senso ai 'perche" della vita", educare a "una condotta ispirata ai valori etici", far conoscere "il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La forza del Vangelo per l'Italia
Adesso che, forse, l’implosione del Paese è stata scongiurata, bisogna davvero tutti impegnarsi per generare una nuova cultura politica.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Tempi della famiglia e della parrocchia
La preparazione del tema "lavoro e festa" per Milano 2012 non deve dimenticare il rischio di "stress pastorale" per la Chiesa domestica: alcuni esempi e ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Scoraggiarci o impegnarci?
Paolo VI diceva che la politica è “la più alta forma di carità” e don Tonino Bello la chiamava “arte nobile e difficile”.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Giovani e vocazione: dalla cultura dell’ormai a quella del non ancora
«Come collocare in una cultura a-progettuale come la nostra il senso e il coraggio di un "progetto di vita"?». È questa la sfida ambiziosa da cui quest’anno ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Vocazione ed educazione: una sfida per la pastorale
Vocazione fa rima con educazione e viceversa. L’una senza l’altra non è pensabile.
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I credenti e la politica
Ci sono tanti credenti impegnati nelle istituzioni, però sono rari i casi in cui queste vocazioni maturano e vengono accompagnate da un servizio di formazione ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line