Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Editoriali

I Domenica di Avvento anno C. Vieni, Signore Gesù, vieni presto!

Noi cristiani aspettiamo davvero l’evento della venuta nella gloria del Signore Gesù oppure non ci crediamo, lo consideriamo un mito? Ma è su questa venuta che si decide la nostra fede cristiana, la quale non è solo un’etica nello stare al mondo, non è solo l’adesione a una storia di salvezza, ma è speranza certa della venuta del Signore: colui che è venuto nella debolezza della carne umana a Betlemme, verrà gloriosamente nella pienezza di Dio e Signore, per fare cielo e terra nuovi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. La venuta del figlio dell'uomo nella gloria

Se il credente sa leggere la storia, aderendo alla realtà quotidiana della vita umana e ascoltando la parola di Dio che sempre risuona nel suo oggi, allora sarà pronto per l’ora della venuta temibile e misericordiosa del Signore: un’ora che solo il Padre conosce, un’ora in cui i figli di Dio dispersi saranno finalmente una comunione, che non conoscerà più né morte, né male, né peccato

XXXI Domenica del Tempo Ordinario anno B. Il primo comandamento

Risalendo alla volontà del Legislatore, Gesù discerne che amore di Dio e del prossimo sono in stretta connessione tra loro: la Legge e i Profeti sono riassunti e dipendono dall’amore di Dio e del prossimo, non l’uno senza l’altro. Se è vero che ogni essere umano è creato da Dio a sua immagine, non è possibile pretendere di amare Dio e, contemporaneamente, disprezzare la sua immagine sulla terra. E il prossimo è colui al quale ci facciamo prossimi, vicini, come Gesù ha affermato a commento della parabola del samaritano

XXX Domenica del Tempo Ordinario anno B. "La tua fede ti ha salvato"

Ogni lettore può identificarsi con il cieco Bartimeo. Deve solo prendere coscienza della propria cecità e gridare al Signore Gesù: “Abbi pietà di me!”, con piena fiducia che egli può salvarlo, cioè può strapparlo dalla tenebra e fargli vedere quello che i suoi occhi non riescono a vedere

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. "Fissò lo sguardo su di lui e lo amò"

Nella sequela di Gesù si può abbandonare la famiglia carnale per un nuova famiglia, si può vivere il celibato nella fecondità dell’amore di Cristo, dei suoi fratelli e delle sue sorelle. Abbandonare tutto può essere, per alcuni chiamati dal Signore, destinatari dell’amore preveniente di Gesù e della sua misericordia, il loro “fare” in questo mondo

Prossimi eventi