Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Editoriali

II Domenica di Quaresima anno B. Ascoltate lui, il Figlio amato!

Nel mistero della trasfigurazione risuona l’invito decisivo per ogni discepolo e discepola di Gesù: occorre ascoltare lui, il Figlio, non le proprie paure, non i propri desideri, non le proprie immagini o le proprie proiezioni su Dio. Ormai anche per vedere e ascoltare Dio occorre vedere e ascoltare Gesù

Mercoledì delle Ceneri

I testi biblici del Mercoledì delle Ceneri ci indicano che il cuore non si converte semplicemente con un’auto-analisi. Il nostro intimo è invitato piuttosto a volgersi a Dio: «Ritornate a me con tutto il cuore» (Gl 2, 12). La conversione non è un tornare sui propri passi, non è un fare riferimento a se stessi, non è una inversione “ad u”, ma è, ben più radicalmente, un rivolgersi al Signore, accogliendo il suo amore ed amandolo.

III Domenica del Tempo Ordinario anno B. L’ora della vocazione

C’è una voce che vien da un aldilà di noi stessi, eppure attraverso noi stessi: la voce del Signore Gesù! È così che inizia un rapporto tra ciascuno di noi e lui, sì, lui, il Signore, presenza invisibile ma viva, presenza che non parla in modo sonoro ma attrae a sé

Maria Santissima Madre di Dio Anno B

"Salve, Madre santa": così inizia la Chiesa questo nuovo anno civile, salutando la Madre, vedendo dunque in Maria la porta - davvero santa, santissima - attraverso la quale passare per muovere con sicurezza i primi passi in questa terra vergine che è l'anno che inizia