-
Il Rosario: contemplazione del volto di Cristo
Il Rosario, bellissima e santificatrice preghiera, devozione raccomandata e diffusa, deve allontanare false interpretazioni: la vana credulità (una specie di ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La provocazione. Contro i profeti della catastrofe
L’evocazione delle cose ultime sembra a tal punto scomparsa dalle parole della Chiesa, che si è potuto affermare non senza ironia che la Chiesa di Roma ha ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
I mass media e noi: solidali o omologati?
I moderni mezzi di comunicazione sono entrati da tempo a far parte degli strumenti ordinari attraverso i quali ci si esprime, si entra in contatto con il ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Un prete, un padre (ateo) e quel figlio abortito e mai morto
Non pensavo che questo distinto signore volesse parlarmi di un vecchio aborto procurato. Passeggiando, ci dirigiamo verso la campagna. Non capisco perché si ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Il Mezzogiorno non è “ Questione”, se siamo solidali
la questione del mezzogiorno può diventare un laboratorio, in cui esercitare “un modo di pensare diverso da parte di tutti, ancorati alla giustizia e persino ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Checché ne dica certa pubblicità il mondo non è degli stupidi
Dosi d’urto di messaggi in inglese. E di interrogativi. Il trionfo dell’inglese come lingua veicolare della pubblicità ci interroga. Sembra di capire che certi ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Processo a Gesù: errore necessario?
Di che cosa è stato incolpato Gesù? E per che cosa è stato condannato? La domanda che dobbiamo porci è se le pretese di Gesù, pronunciate in risposta a Caifa, ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Attraversiamo insieme il deserto
"Io penso che la Chiesa dovrebbe anche oggi aprire una sorta di "Cortile dei Gentili". Queste parole, indirizzate da Benedetto XVI alla Curia romana in ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
Martini: Gesù e il profumo di resurrezione
Gesù difende e loda la donna, così come ha difeso Maria dalle insinuazioni di Marta che accusava la sorella di perdere tempo ascoltando la Parola e di non ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line
-
La predicazione al tempo dei nuovi media. Comunicatori di Dio
Ogni sacerdote ormai deve tener conto di una realtà nella quale il potere del "virtuale" irrompe in modo decisivo fino a determinare i concetti di bene e male. ...
Si trova in
Pubblicazioni
/
Articoli on-line