Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Editoriali

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario anno B. Può un cristiano essere felice?

Quando il discepolo si rende conto di aver trovato il suo tesoro nell’amore del suo Signore - “la tua grazia vale più della vita”, recita un salmo - allora si convince che quella scoperta ha automaticamente svalutato i suoi mediocri tesorucci che gli appariranno per quello che realmente sono: perle finte, cianfrusaglie taroccate, droghe “stupefacenti”, alienanti e devastanti

XXIV Domenica del Tempo Ordinario anno B. «Voi chi dite che io sia?»

Ma noi cristiani siamo ancora convinti che vale la pena perdere la vita per Gesù Cristo e per il suo Vangelo? Ovvero: crediamo che il suo amore vale più della vita, che solo a motivo di questo amore trova senso ogni nostra rinuncia, ogni sofferenza che ci può essere dato di vivere?

XXIII Domenica del tempo Ordinario anno B. Gesù continua a toccarci fisicamente per guarirci spiritualmente

Il brano evangelico ci riferisce una bella guarigione operata da Gesù: "E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano. E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse: Effatà, cioè: Apriti! E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente".

XXII Domenica del tempo Ordinario anno B. La Legge di Dio

In questa domenica in cui si ritorna alla lettura cursiva del vangelo secondo Marco la chiesa propone alla nostra meditazione una pagina che raccoglie alcune parole di Gesù riguardo alla Legge di Dio e alle tradizioni religiose di Israele.