Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Editoriali

Domenica di Pentecoste anno A. Il compimento del mistero pasquale

La festa di Pentecoste è il "compimento del mistero pasquale": le energie del Risorto si riversano sulla sua comunità la quale, grazie allo Spirito santo, confessa Gesù Cristo quale Figlio di Dio e Signore (cf. 1Cor 12,3) e lo testimonia nella compagnia degli uomini.

VI Domenica di Pasqua anno A. La promessa dello Spirito

Prima di passare da questo mondo al Padre, Gesù promette ai suoi discepoli il dono dello Spirito, del Paraclito, ovvero dell’avvocato difensore che proteggerà i discepoli stessi nella lotta che dovranno sostenere in un mondo ostile.

Abitanti Digitali. Diretta da Macerata

Convegno nazionale promosso dall’ Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali. Macerata, 19-21 maggio 2011. Auditorium S. Paolo (Università) – Piazza della Libertà, Macerata e Abbazia cistercense S. Maria di Chiaravalle di Fiastra.

IV Domenica di Pasqua anno A. «Pastore dei pastori delle pecore»

Dopo averci presentato per tre domeniche la resurrezione del Signore Gesù Cristo attraverso i racconti delle sue manifestazioni ai discepoli, oggi la liturgia ci invita a contemplarlo vivente quale "Pastore della sua chiesa", «Pastore dei pastori delle pecore» (cf. Eb 13,20), che indica al gregge e ai pastori la via da percorrere.

Domenica delle Palme anno A

Come portale d’ingresso alla Settimana Santa, la grande settimana in cui noi cristiani celebriamo l’evento centrale della nostra fede, la chiesa ci fa meditare quest’anno il racconto della passione e morte di Gesù secondo Matteo.

IV Domenica di Quaresima anno A. “Io sono la luce del mondo!”

Nel cammino che la chiesa ci fa compiere verso la Pasqua, dopo il tema dell’acqua – acqua di vita che Gesù Cristo dona al credente in lui – ecco il tema della luce o, meglio, dell’illuminazione, azione compiuta da Gesù affinché noi vediamo e siamo strappati dalle tenebre.