Arcivescovo

S.E. Giuseppe

Satriano

IN AGENDA

Editoriali

Battesimo del Signore. La grandezza dell'uomo, figlio di Dio

Nel battesimo di Gesù riscopriamo il nostro battesimo: rinati dall'acqua e dallo Spirito Santo, sappiamo di essere figli amati, oggetto della compiacenza di Dio, fratelli di tanti altri fratelli, investiti di una grande missione, per testimoniare e annunziare a tutti gli uomini l'amore sconfinato del Padre

II Domenica dopo Natale anno A. Il Figlio di Dio vive in mezzo a noi

Il prologo del vangelo di Giovanni è un testo di valore unico. Come gli altri evangelisti egli lo premette alla sua opera per presentare il protagonista del racconto. Ma a differenza degli altri, egli non si ferma al Battista (come Marco) o alla nascita verginale (come Matteo e Luca). Egli risale fino alle origini; e queste origini risalgono all'eternità di Dio.

Santa Famiglia anno A. La famiglia, oltre la famiglia

Il personaggio che emerge dal racconto di Matteo, è Giuseppe, lo sposo di Maria, il custode di Gesù. Giuseppe appare come l'uomo che sa riconoscere la provvidenza divina in ogni circostanza, anche nelle situazioni più complicate e senza apparente via di uscita.

IV Domenica di Avvento anno A. Verso Betlemme, sui passi di Giuseppe

Il falegname di Nazaret è grande perché davvero grande è la sua fede. Credere, per questo uomo umile, disponibile e fedele è lasciar fare a Dio; non è solo desiderio di servire il Signore, e neanche solo di attendere la sua venuta, è disponibilità a lasciarsi sorprendere da lui.

Prossimi eventi