III Domenica di Quaresima anno C. "Se non vi convertite"
La conversione è il tema centrale della terza domenica di Quaresima.
La conversione è il tema centrale della terza domenica di Quaresima.
Il vangelo di questa domenica ci mette in guardia: Gesù non può essere la proiezione dei nostri desideri, ma è il Gesù Cristo secondo le Scritture
Il combattimento spirituale consiste nel predisporre ogni fibra del nostro essere all’azione operata in noi da Dio per mezzo di Gesù Cristo, il vero protagonista della nostra lotta
Papa Benedetto XVI lascerà il Pontificato il 28 febbraio. Lo confermano fonti vaticane dopo l'annuncio fatto, in latino, dallo stesso Pontefice durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.
Quegli uomini che dicono «sì» a Gesù e lo seguono, fanno questo al prezzo di una scelta che comporta dei «no» chiari e netti
L’icona del Candelabro si inserisce tra le altre icone pasquali della nostra chiesa madre: l’ambone, il battistero, l’altare.
I profeti inviati da Dio sono più ascoltati da quelli di fuori che dai propri fratelli, sono accolti più facilmente dai non credenti che dai credenti, trovano maggior accoglienza presso i peccatori manifesti
Il Vangelo è un racconto scritto di ciò che Gesù ha fatto e detto; anzi è un racconto della narrazione che Gesù con tutta la sua vita ha fatto di Dio
Gesù è lo sposo messianico, venuto a celebrare le nozze con la sua comunità, con quelli che, aderendo a lui con tutta la loro vita, cercano di essere la sposa che Dio da sempre cerca e ama
“Tu sei il mio figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto” (Lc 3,22): le parole che il Padre rivolge a Gesù al momento di ricevere il battesimo al Giordano da Giovanni Battista... queste parole, se le abbiamo udite o no, sono state dette a ciascuno di noi nel giorno del suo battesimo: “Tu sei il mio figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”.