Consiglio Presbiterale
Profilo
Il Consiglio Presbiterale ha il compito di coadiuvare il Vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale della porzione di popolo di Dio a lui affidata (can. 495).
I suoi Statuti sono approvati dal Vescovo diocesano, attese le norme emanate dalla Conferenza Episcopale (can. 496). Secondo il Codice di Diritto Canonico i componenti del Consiglio Presbiterale sono così designati: circa la metà è liberamente eletta dagli stessi sacerdoti a norma Codice stesso e degli statuti; alcuni sacerdoti, a norma degli Statuti, devono essere membri di diritto in ragione dell’ufficio loro affidato; altri, infine, sono liberamente nominati dal Vescovo (can. 497).
I sacerdoti del presbiterio devono essere rappresentati soprattutto in ragione dei diversi ministeri e delle diverse zone della diocesi (can. 499).
Spetta al Vescovo convocare il Consiglio Presbiterale, presiederlo e determinare le questioni da trattare oppure accogliere quelle proposte dai membri.
Il Consiglio ha voto solo consultivo ed è ascoltato dal Vescovo negli affari di maggiore importanza.
Il Vescovo ha bisogno del suo consenso solo nei casi espressamente previsti dal diritto (can. 500).
Il Consiglio non può mai agire senza il Vescovo diocesano al quale soltanto spetta la responsabilità di far conoscere ciò che è stato stabilito (can. 500).
Il Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi di Bari - Bitonto è costituito da componenti eletti dal Presbiterio, da membri nominati dall’Arcivescovo e da membri di diritto in ragione dall’Ufficio loro affidato (can. 497).
Gli eletti provengono da due liste (A e B) alle quali sono iscritti tutti i presbiteri elettori.
La lista A comprende tutti i sacerdoti diocesani incardinati, i sacerdoti regolari in cura d’anime (parroci e vicari parrocchiali), i sacerdoti appartenenti alla Prelatura dell’Opus Dei, i sacerdoti secolari che abbiano nella diocesi il domicilio e quasi domicilio, i cappellani militari, ospedalieri e delle carceri.
La lista B comprende tutti gli altri sacerdoti regolari presenti in diocesi. I sacerdoti eleggibili sono anche elettori.
I presbiteri compresi nella lista A eleggono 16 iscritti in detta lista; i presbiteri compresi nella lista B eleggono 5 iscritti in questa seconda lista.
Quattro, i presbiteri nominati dall’Arcivescovo.
Sono membri di diritto il Vicario Generale, i Vicari Episcopali, i Vicari di zona, il Rettore della Basilica di San Nicola, il Segretario Cism, il Rettore del Seminario Diocesano, il Cancelliere, l’Economo Diocesano, il Direttore dell’Ufficio Amministrativo Diocesano, il Presidente del Capitolo Metropolitano ed il Presidente dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero.
Componenti
- S.E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto
- mons. Domenico Ciavarella, Vicario Generale
- don Andrea Favale, Vicario Episcopale per il Diaconato Permanente
- mons. Angelo Latrofa, Vicario Episcopale per l’Evangelizzazione
- mons. Domenico Falco, Vicario Episcopale per la Liturgia, Vicario Zonale II Vicariato
- don Giovanni Giusto, Vicario Episcopale Territoriale Bitonto-Palo
- sac. Vittorio Borracci, Vicario Episcopale Presbiteri
- P. Luigi Gaetani, Vicario Episcopale Vita Consacrata
- sac. Francesco Lanzolla, vicario zonale Primo Vicariato
- sac. Nunzio Angelo Lagonigro, vicario zonale Terzo Vicariato
- sac. Antonio Ruccia, vicario zonale Quarto Vicariato
- sac. Giacomo Fazio, vicario zonale Sesto Vicariato
- sac. Marino Cutrone, vicario zonale Settimo Vicariato
- sac. Francesco Gramegna, vicario zonale Ottavo Vicariato
- sac. Antonio Lobalsamo, vicario zonale Nono Vicariato
- sac. Domenico Chiarantoni,vicario zonale Decimo Vicariato
- sac. Vito Campanelli, vicario zonale Undicesimo Vicariato
- sac Biagio Lavarra, vicario zonale Dodicesimo Vicariato
- mons. Paolo Bux, Vicario Giudiziale e Cancelliere arcivescovile
- sac. Pasquale Larocca, Presidente Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese
- sac. Gaetano Coviello, Direttore Ufficio Amministrativo Diocesano
- mons. Vito Nicola Manchisi, Economo diocesano
- P. Giovanni Distante, op, Rettore della Pontificia Basilica di San Nicola
- sac. Pierpaolo Fortunato, Rettore Seminario Arcivescovile
- Segretario Cism
- sac. Michele Sardone, Presidente dell’Istituto per il Sostentamento del Clero
- sac. Mario Castellano, Direttore Ufficio Pastorale e Ufficio Liturgico Diocesano
- sac. Sigismondo Mangialardi, Parroco "S. Maria La Porta" in Palo del Colle
- sac. Michele Birardi, Parroco "S. Luca" in Bari-Japigia
- sac. Vito Piccinonna, Direttore Caritas Diocesana
- sac. Alessandro Tanzi, Parroco "Gesù di Nazareth" in Bari
- P. Franco Annicchiarico sj, Responsabile Diocesano Pastorale Universitaria
- sac. Angelo Cassano, Parrocco "S. Sabino" in Bari
- sac. Michele Camastra, Parroco "S. Maria delle Grazie" in Casamassima
- sac. Domenico Castellano, Parroco "S. Michele Arcangelo" in Bitetto
- sac. Vito Marziliano, Parroco "S. Croce" in Bari
- sac. Francesco Mancini, Vice Parroco "Ss. Rosario in S. Domenico" in Mola di Bari
- sac. Mario Diana, Vice Parroco "S. Nicola" in Mola di Bari
- sac. Carlo Lavermicocca, Parroco "S. Famiglia" in Bari
- sac. Pierpaolo Fortunato, Direttore Centro Diocesano Vocazioni
- sac. Angelo Garofalo, Collaboratore "S. Michele Arcangelo" in Bari-Palese
- P. Lorenzo Invidia, ofmcapp, Convento "S. Fara" in Bari
- P. Filippo D'Alessandro, ofm, Convento "Madonna del Pozzo" in Capurso
- P. Francesco Marino, op, Basilica "S. Nicola" in Bari
- P. Damiano Bova, op, Basilica "S. Nicola" in Bari
- P. Francesco Preite, sdb, Parrocchia "Redentore" in Bari
- sac. Domenico Moro, Parrocchia "S. Nicola" in Mola di Bari
- sac. Andrea Favale, Responsabile Anno Propedeutico Seminario Regionale in Molfetta
- sac. Domenico Fornarelli, Parrocco "S. Rita" in Bari-Ceglie del Campo
- P. Santino Maisano, sdc, Cappellano Politecnico in Bari
Segretario del Consiglio